Neuropsichiatria infantile e DSA

Neuropsichiatria infantile e DSA

La neuropsichiatria infantile è una branca specialistica della medicina che si occupa dello sviluppo neuropsichico e dei suoi disturbi, neurologici e psichici, nell’età fra zero e diciotto anni.

Nella prima visita Neuropsichiatrica Infantile, lo specialista Neuropsichiatra Infantile accoglie il bambino con i genitori.

Durante il colloquio il Neuropsichiatra Infantile ascolterà le richieste dei genitori e attraverso domande tematiche raccoglierà i dati anamnestici sulla storia del bambino focalizzando la sua attenzione sulla prime fasi della vita, come per esempio le condotte alimentari, il ritmo sonno veglia e la sua educazione sfinterica.

  • Cosa sono i DSA

    Si tratta di disturbi del neurosviluppo che riguardano la capacità di leggere, scrivere e calcolare in modo corretto e fluente e che si manifestano, in modo anche lieve, con l’inizio della scolarizzazione.

    La presenza di un Disturbo Specifico dell’Apprendimento si manifesta attraverso uno o più indicatori.
    Quando un genitore sospetta che il proprio figlio possa presentare un DSA sottopone al pediatra e agli insegnanti il dubbio per attivare percorsi di valutazione specialistica e di potenziamento didattico.

  • Disturbi psichiatrici nel bambino

    Tra i disturbi psichiatrici nel bambino e nell’adolescente troviamo molto frequenti i disturbi d’ansia e i disturbi dell’umore. A volte possono manifestarsi con sintomi quali calo del tono dell’umore, facile irritabilità, agitazione e tendenza all’isolamento.

    Quindi mostrano delle caratteristiche simili ai disturbi d’ansia e disturbi dell’umore nell’adulto.

  • Psicosi nei bambini

    Le psicosi infantili esistono e riguardano bambini e ragazzini in età preadolescenziale. Spesso le psicosi infantili hanno un esordio piuttosto subdolo. Sono infatti caratterizzate principalmente da sintomi negativi: sono bambini che iniziano a rifiutare i contesti sociali, sembrano diventare molto timidi ed eccessivamente introversi.

    Riconoscere precocemente la psicosi nel bambino è sicuramente una delle sfide più difficili in neuropsichiatria, una disciplina dove la diagnosi è, più ancora che nella psichiatria adulti, complessa e multi-sfaccettata.

  • Traumi psicologici

    I traumi psicologici sono spesso trasversali a diverse patologie. Aver subito un trauma è infatti considerato un fattore di rischio per lo sviluppo di molte problematiche psichiatriche importanti: dalla depressione ai disturbi alimentari, dagli attacchi di panico a problemi di controllo e gestione delle emozioni tipici dei disturbi di personalità. E la reazione psicopatologica ad un trauma si può manifestare già in età adolescenziale o ancora prima in età infantile.

ITER DSA - Prenotazione esami e prestazioni online

ITER DISTURBI DEL LINGUAGGIO - Prenotazione esami e prestazioni online

ITER SVILUPPO PSICOMOTORIO - Prenotazione esami e prestazioni online

ITER VALUTATIVO APPROFONDIMENTO PSICODIAGNOSTICO - Prenotazione esami e prestazioni online

TRATTAMENTI/SERVIZI - Prenotazione esami e prestazioni online

Prenota online